Tempo fa era usata solo in ristoranti o strutture alberghiere, passo dopo passo ha trovato sempre più spazio nelle case degli italiani fino a diventare uno degli elettrodomestici più importanti della casa. Utile per sciacquare e lavare piatti, posate, bicchieri, pentole e tutti gli accessori che vengono usati per cucinare. E’ possibile distinguere due tipi di lavastoviglie: esterna e da incasso.
Lavastoviglie esterna
Questo è il modello classico che si presenta come accessorio per la cucina. Di solito più grande e capiente di quella da incasso, possiede diverse rifiniture e design curato per risultare piacevole alla vista dato che è staccata dalla cucina e potrebbe anche non essere dello stesso stile. Per consigli e caratteristiche collegatevi a Migliorlavastoviglie.it.
Lavastoviglie da incasso
Questo tipo di lavastoviglie viene installato direttamente all’interno del mobile da cucina, rendendo uniforme il tutto senza rovinare o cambiare l’armonia dell’arredamento. Piccola e funzionale, risulta comoda per la sua vicinanza con gli altri accessori da cucina e, una volta provata, diventerà un elemento fondamentale che userete tutti i giorni.
Le caratteristiche
Prima di acquistare una lavastoviglie dovrete tener conto di alcuni fattori, che troverete ampiamente descritti nelle schede prodotto di Migliorlavastoviglie.it. Il primo fra tutti è la classe energetica dell’elettrodomestico, importantissimo per conoscere il suo consumo. Le migliori classe energetiche sono le A+ che vi consentiranno un risparmio energetico elevato rispetto a quelle di altre fasce. Unico neo è che sono anche più costose delle altre ma, è preferibile affrontare un costo iniziale più alto che bollette mensili salatissime.
Il consumo idrico è un’altro fattore da tener conto, meglio acquistare una lavastoviglie che limiti gli sprechi d’acqua senza influire la qualità del lavaggio.
La rumorosità, invece, è una caratteristica che sta andando a scomparire. Le lavastoviglie di ultima generazione risultano per la maggior parte molto silenziose oltre che veloci. Ovviamente dovrete prestare attenzione anche alle dimensioni dell’elettrodomestico, soprattutto da incasso dato che senza le misure giuste non potrete installarlo perfettamente nel mobile della cucina. Stessa cosa per la lavastoviglie da esterno che potrebbe risultare ingombrante se acquistata di grandi dimensioni. Infine, puntate sui servizi aggiuntivi che può offrirvi. Di grande aiuto la funzione asciugatura che vi permetterà di asciugare alla perfezione i vostri oggetti facendovi risparmiare tempo e fatica. Particolarmente gradito il sistema di selezione degli oggetti che inserite che vi farà impostare il lavaggio migliore a seconda del tipo di materiale come vetro, porcellana e così via. Infine, la funzione più amata rimane sempre l’accensione posticipata della lavastoviglie che vi permette di impostarla su una determinata fascia oraria in cui accendersi automaticamente. Indicata per avviare l’elettrodomestico in fasce orarie in cui il costo l’elettricità è minore, in modo da farvi risparmiare ulteriormente.
I prodotti
Sono tanti i modelli di lavastoviglie presenti sul mercato, spesso diversi e con funzionalità differenti. Sul sito Migliorlavastoviglie.it troverete un’accurata selezione delle migliori lavastoviglie corredata di caratteristiche, modalità d’uso e prezzo. Potrete controllare e confrontare i prezzi delle lavastoviglie più in voga del momento semplicemente scegliendo dal catalogo. Troverete tutti i pro e contro dei prodotti, oltre alle recensioni degli utenti che l’hanno acquistata.