In seguito a un incidente stradale la moto su cui viaggiavate potrebbe subire danni di grande o minore entità. Potrebbe subire un danno alle ruote, alla carrozzeria, al manubrio o al motore. A prescindere dall’incidente, ogni singolo danno subito comporta una diminuzione del valore della moto. In pratica, in base al danno in seguito a un incidente stradale, la valutazione delle moto incidentate potrebbe cambiare notevolmente, crollando vertiginosamente.
Per cui, se voleste effettuare un passaggio di proprietà e rivendere il veicolo danneggiato, è importante analizzarlo con accuratezza e scoprire il valore di una moto incidentata.
Moto incidentata? Calcola il valore in base all’incidente
Affidarsi a degli esperti in valutazione moto incidentate è fondamentale per sapere a quanto ammonta il valore di una moto sinistrata qualora l’obiettivo fosse quello di rivendere il veicolo.
In seguito all’entità dell’incidente stradale, infatti, la moto potrebbe aver perso molto del suo valore iniziale. Oppure, se siete fortunati, potrebbe aver mantenuto intatto il suo prezzo d’acquisto. In sostanza la quotazione e la valutazione moto incidentate dipende dall’entità del danno che avete subito.
La prima cosa che il proprietario di una motocicletta dovrebbe fare dopo un incidente stradale è constatare di non aver subito danni fisici. La salute prima di tutto. In seguito, se l’obiettivo è quello di provare a vendere la moto sinistrata per far rientrare anche solo una piccola somma nelle proprie tasche, si possono aprire tutta una serie di pratiche per effettuare il passaggio di proprietà. Prima, però, è fondamentale calcolare e stabilire il nuovo valore della moto reduce dall’incidente.
La valutazione di moto incidentate non è un servizio che tutti offrono perché non solo bisogna essere degli esperti meccanici, ma anche degli esperti conoscitori delle quotazioni del mercato motociclistico. Per una valutazione di moto incidentate trasparente e senza brutte sorprese vi consigliamo di rivolgervi a persone qualificate che svolgono il loro servizio in officina da anni e con estrema professionalità.
Incappare in qualcuno che si definisce esperto in valutazione moto incidentate e poi scoprire di essere finiti nelle mani sbagliate potrebbe essere molto spiacevole. Oltre alla beffa, il danno. Per cui fate attenzione a chi vi rivolgete. Affidatevi solo a un servizio di valutazione moto incidentate di qualità gestito da persone esperte che fanno questo mestiere da anni. Scoprirlo è facile. Leggete le opinioni sul web o fatevi consigliare da chi è già stato cliente di una carrozzeria esperta in valutazione moto incidentate.
È possibile calcolare il valore di una moto incidentata da soli?
Anche se il nostro consiglio è sempre quello di affidarsi a esperti in valutazione moto incidentate, per certi versi è possibile calcolare il valore di una moto sinistrata per conto proprio senza chiedere l’intervento di terzi. Questo è possibile a patto che conosciate le quotazioni del mercato motociclistico e sappiate stabilire il valore di una moto incidentata in base al danno stradale subito.
Dovete sapere che il valore della moto non si abbassa solo se ha subito un incidente. Infatti, per calcolare il valore di una moto in generale, è importante sapere che, dal prezzo di listino della moto, bisogna togliere una cifra a partire da ogni anno del veicolo.
Forse non tutti sanno che, già dopo un anno dalla sua immatricolazione, una moto perde il 25% del suo valore. Se poi a questo dato sommiamo l’usura del veicolo, i chilometri percorsi e l’efficienza della manutenzione, possiamo fare una stima del valore della nostra moto e avere una sommaria idea di quanto potremmo chiedere se volessimo venderla.
Vendere una moto sinistrata, infatti, potrebbe essere l’unica soluzione se non volete andare incontro a spese di riparazione. Spesso queste spese sono più alte del valore della moto stessa. Ecco perché sempre più persone si affidano a esperti in valutazione moto incidentate.
Rivolgersi a qualcuno di fiducia che sappia stabilire con precisione il valore di una moto incidentata è un vantaggio non da poco. Prima di tutto si evitano brutte sorprese e poi si può avere la certezza che i danni non siano più alti del costo del veicolo. A quel punto riparare la moto sarebbe inutile e l’unica soluzione è quella di proporla sul mercato alla ricerca di qualcuno disposto a comprarla. Vi separerete dalla vostra moto per sempre, ma almeno l’avrete fatto con la certezza che tutto si è svolto correttamente, come è giusto che sia per ogni trattativa economica.